Un tempo la domanda sul “fidanzato” era prerogativa della nonna al pranzo di Natale, che poi ti metteva in imbarazzo giusto quei dieci minuti davanti ai passatelli in brodo e ad un convegno di parenti divorziati male, ma del resto aveva ricamato le tue iniziali su un corredo quando avevi 4 mesi, quindi qualche diritto di sapere a che punto stava la tua vita sentimentale -la nonna- ce l’aveva pure. Oggi la disanima del nucleo famigliare degli altri sembra essere l’obiettivo comune di tutte le donne dai 40 in su, generalmente incastrate in un una famiglia con figli, marito bolso mononeurale e amante in ufficio che fuori dalla stanza delle fotocopie nessuna pietà. Prima ti guardano con gli occhioni pieni di ammirazione ed entusiasmo mentre ti chiedono con finta discrezione “e tuo marito cosa fa?”, poi quando scoprono che sei single a 40 anni parte la consueta catena di non richiesto salvataggio: prima lo sguardo contrito di compassionevole dispiacere, poi il brainstorming in tua presenza da cui carpisci solo alcune frasi come “amore, presentiamole quel tuo amico tatuatore visto che lei ha i tatuaggi!”, oppure “caro, ma dalle il numero di quel signore che fa il giardiniere che lei ha il giardino”, o ancora “tesoro secondo me starebbe benissimo con tuo cugino che va a pesca perché anche a lei piacciono gli animali”. La consolidata catena di eventi si chiude generalmente con una patetica stretta delle mani in segno di pseudo-sorellanza ed il più classico: “Vedrai che prima o poi troverai QUALCUNO anche tu”.
Per TROVARE qualcuno – sia chiaro – lo DEVI CERCARE. E quindi seguono gli accertamenti sulla vita che conduci. Sarai abbastanza concentrata sulla caccia? Sarai attenta ai segnali? Non sarai mica una di quelle con troppe pretese che non le va mai bene nessuno? Perché non ti fai tinder? E qui scatta il monito: guarda che se poi ti abitui a stare da sola finisce che ci rimani per sempre.

“Il fatto che tu sia single è inspiegabile” mi ha detto il barista porgendomi la birra (avevo una maglietta scollata, ok, ma comunque lo ha detto davvero). E non volendo certo fare la femminista cagacazzi di cui al post precedente me ne sono andata a casa con un trolley di punti ego. Poi ci ho pensato su – perché non sarò femminista ma cagacazzi senza dubbio – e mi sono chiesta: ma in che senso? Cioè è inspiegabile che gli uomini non ci provino con me perché sono carina? È inspiegabile che nessuno abbia ancora fatto la bazza del secolo portando a casa il premio della tombola? (Je suis i prosciutti della Festa de l’Unità). O forse è inspiegabile per più o meno tutti il fatto che io possa vivere una vita degna in totale solitudine, riuscendo addirittura a cambiare lampadine e fare il pieno di metano? Dove sta il mio potere decisionale nel fatto che “inspiegabilmente” non sono fidanzata?
Nel compendio della mia vita adulta sono stata molto più tempo fidanzata che single. E sono stata molto felice ed estremamente triste in entrambe le ‘condizioni’. Se dovessi fare un elenco delle cose che mi hanno dato più gioia e soddisfazione, nessuna di queste sarebbe legata ad una persona esterna da me. E nessun picco di dolore, insoddisfazione o amarezza sarebbe il risultato di qualcosa che ha vissuto qualcuno che non sono io. Del resto si chiama COMPAGNO, ed è una persona che abbiamo ACCANTO, e non al nostro posto, per un periodo più o meno lungo di questa esistenza. Certo, ho attraversato anch’io qualche anno buio, in cui mi ero lasciata convincere dall’insistenza di mia madre e di tutte le donne intorno che l’obiettivo fosse davvero quello di stanare l’esemplare giusto con cui accoppiarsi. Ed è stata quella l’epoca in cui ho dato più soddisfazioni ai followers di questo blog, costringendomi ad essere innamorata di gente inadeguata, indisponibile, incomprensibile, semplicemente incontrata sulla mia strada in un momento in cui pensavo che l’obiettivo fosse TROVARE QUALCUNO. E di “qualcuno”, care amiche, è pieno il mondo. Ma io non ho nessuna voglia di uscire con una persona con cui mi accoppia un algoritmo, e nemmeno con gli amici dei vostri mariti con cui ho in comune il segno zodiacale o la passione per Star Wars.
Essere single non è una colpa, né un motivo di vergogna, non è straordinario e a volte nemmeno inspiegabile, perché lo scopo della vita non è stare con un uomo, ma vivere la propria esistenza nel modo più degno e soddisfacente per sé. E – guess what? – io sono abbastanza soddisfatta del modo in cui cambio lampadine e faccio metano, all by myself. Per quanto “incomprensibile” questo possa risultare alle over 40 maritate o al barista con un debole per le scollature.
il “bello” è che lo chiedono anche quando ormai hai “già dato” e ti sei separato.
Io rispondo toccandomi le palle.
"Mi piace""Mi piace"